Beneficienza

  • EDIZIONE 2017

Giunti alla fine della 17° edizione della Festa, come nostro solito, l'Associazione ha deciso di devolvere parte del guadagno ad Associazioni e per opere che potessero lasciare, come fatto nel 2016, un segno tangibile nel nostro paese. 

    • Scuola Elementare Berzo San Fermo, che ha utilizzato il contributo per la realizzazione di un percorso musicale innovativo

AGLI AMICI IN FESTA: GRAZIE!

 

La Dirigente Scolastica, gli alunni, le alunne e le docenti della scuola primaria di Berzo San Fermo ringraziano sentitamente l'associazione "Amici in Festa" per aver permesso, con il loro generoso contributo, la realizzazione di un percorso musicale innovativo per la classe quarta quest'anno e per le classi quarte e quinte negli anni futuri.

 

Il progetto, finalizzato all' apprendimento dell' uso di uno strumento musicale, ha previsto l'acquisto di 40 ukulele, tipico strumento hawaiano, simile ad una piccola chitarra.

 

La scelta dell'ukulele è dovuta alle dimensioni dello strumento che, essendo più piccolo di una chitarra, risulta essere molto più semplice da un punto di vista motorio e neurologico rispetto alla chitarra pur mantenendo l'approccio armonico e ritmico all'esecuzione.

 

Genera inoltre ascolto ematico tra gli esecutori e quindi aggregazione, favorendo lo sviluppo di componenti percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali. 

 

La Dirigente Scolastica 

Dott.ssa Alessandra De Fiori

  • EDIZIONE 2016

A conclusione della 16° edizione della Festa, il Direttivo dell'Associazione ha deciso per delle donazioni che mantenessero un forte legame con il Paese.

Guidati dalla volontà di lasciare a Berzo una traccia concreta e indelebile dell' impegno profuso dai 100 e più volontari che fanno la Festa, i contributi sono andati a:

    • Gruppo Alpini Borgounito, sul quale l'associazione Amici in Festa 2.0 può contare come bacino inesauribile di volontari.
    • Scuola per l'infanzia Santo Cambianica, che ha utilizzato il contributo per dotazioni immediatamente utilizzate dai nostri bambini.
    • L'acquisto di una giostra posizionata nel centro sportivo comunale, che rende più ampia e completa l'offerta di giochi nel nostro Parchetto.

 

AGLI AMICI IN FESTA: GRAZIE!

 

A nome del gruppo Borgounito, vi ringrazio per la cospicua offerta. Il vostro sostegno è molto importante per la gestione della sede, come punto di aggregazione e di incontro per tutta la comunità. Grazie di Cuore, saluti

 

Il Capogruppo 

Cuni Santino


  • EDIZIONE 2015

I contributi frutto della 15° edizione della festa sono andati a:

    • Padre Sergio Micheli, missionario in Ecuador, nato a Berzo
    • L'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
    • L'Associazione Amici della Pediatria
    • La Lega Italiana per la Lotta ai Tumori
    • Il Gruppo Alpini Borgounito

Ed ecco alcuni dei ringraziamenti:

 

AGLI AMICI IN FESTA: GRAZIE!

 

Abbiamo ricevuto il generoso contributo assegnato alla nostra Associazione. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine per la sensibilità dimostrata e per la condivisione di quanto viene svolto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Ringraziando ancora sentitamente, anche a nome del Presidente e del Consiglio Direttivo, colgo l'occasione per porgere i miei più cordiali saluti.

 

Il Segretario 

De Ponti Lucia


AGLI AMICI IN FESTA: GRAZIE!

 

Gentilissimi Amici in festa 2.0, la Signora Mariangela Poma ha fatto pervenire alla nostra associazione di volontariato la somma di 500,00 euro da Voi così generosamente donata; essa verrà impiegata per dare continuità alle attività a sostegno della qualità della vita delle persone con malattie neuromuscolari e dei loro familiari. Nel ringraziarVi di cuore, porgiamo con semplicità e sincerità i nostri auguri per questo anno da poco iniziato. Cordiali saluti

 

Il Presidente 

Bettano Danilo


AGLI AMICI IN FESTA: GRAZIE!

 

Con la presente vi ringrazio, a nome del gruppo Borgounito, per la generosa offerta di € 1000,00. Il vostro sostegno è molto importante in questa fase dove il nostro gruppo sta raggiungendo un obiettivo rincorso per tanti anni: realizzare una nostra sede, come punto di aggregazione e di incontro per tutta la comunità. Grazie di Cuore, saluti

 

Il Capogruppo 

Cuni Santino

AGLI AMICI IN FESTA: GRAZIE!

 

Desideriamo dirVi Grazie per la Vostra donazione di euro 500,00, in occasione del Vostro evento. Attenzione, impegno e solidarietà sono il fulcro intorno al quale si sviluppa tutta l'attività dell'associazione e da 24 anni  rappresentano il modo più efficace per instaurare rapporti di fiducia profonda e duratura che ci donano forza per fronteggiare la malattia. Ci sono stati, nel corso del 2014, numerosi incontri, eventi ed iniziative ed altri ne seguiranno; sono punti di forza perché ci consentono di fare gruppo, di rimanere uniti e di aggregare sempre più persone che decidono, come Voi, di aiutare gli Amici della Pediatria a compiere quanto possibile, lavorando in sinergia ed a sussidio ed integrazione con l'ente ospedaliero, per un unico scopo affinché l’esperienza del ricovero non sia una parentesi da dimenticare, offrire ad ogni bambino malato l'opportunità di essere sereno, di sorridere, di giocare, di avvertire intorno a sé e alla sua famiglia calore, affetto, comprensione e partecipazione, promuovendo attività che sapranno regalare spensieratezza e serenità uniti al percorso di cura cercando dl alleggerire l'ansia e lo sconforto della malattia, riscoprendo un valore diverso del tempo. Vi ringrazio a nome degli Amici della Pediatria, dei bambini ricoverati unitamente ai loro famigliari e degli operatori sanitari dell'USC di Pediatria (Pediatria Generale, Centro di Ematologia ed Oncologia Pediatrica, USSD Epatologia, Gastroenterologia e Trapianti Pediatrici). Potete approfondire maggiori informazioni sul nostro sito

www.amicidellapediatria.it

Cordialmente e caramente Vi salutiamo.

 

Il Presidente 

Lazzaroni Milena



  • I PRIMI ANNI...
L'autobus acquistato con i fondi raccolti nel 2009.
L'autobus acquistato con i fondi raccolti nel 2009.

Dopo un’edizione 2008 funestata dal maltempo e dal freddo, nel 2009 siamo riusciti ad aiutare la missione di Padre Ilario Verri, originario di Borgo di Terzo e missionario in Mozambico; in particolare abbiamo consentito l’acquisto di un autobus di cui la Missione, impegnata in opere di scolarizzazione della popolazione giovanile, si serve per il trasporto degli alunni.

 

L’edizione 2010, grazie alle condizioni climatiche ottimali e ad un’offerta musicale di grande livello, si è chiusa altrettanto positivamente, consentendoci di aiutare Padre Sergio Micheli, missionario in Ecuador, Berzese doc e grande estimatore del nostro gruppo.

 

Ecco i link per accedere alle pagine dedicate alle attività missionarie che abbiamo sostenuto nei nostri primi tre anni: