GIANNISSIME - TRIBUTO FEMMINILE A GIANNA NANNINI
Nel marzo 2010 ha inizio l'avventura delle GIANNISSIME, un
TRIBUTO completamente al FEMMINILE alla signora del rock italiano: Gianna Nannini!
Le musiciste, con alle spalle altri notevoli progetti
musicali, decidono di proporre un omaggio all'artista senese, riarrangiando lo spettacolo in chiave rock, proponendo un live diverso da ogni altro tributo già esistente: la loro particolarità sta
difatti nella rivisitazione delle canzoni di Gianna con un sound decisamente più aggressivo e coinvolgente (...e le ragazze dimostrano di avere carica da vendere!).
Il nome della band si rifà al secondo album live di Gianna
Nannini: "Giannissima”; la finalità del gruppo è difatti quella di riproporre al pubblico i migliori successi con l'aggiunta di qualcosa di grintoso, distintivo... e non solo di coinvolgere la
gente ma di renderla parte integrante del concerto.
Il rock e il divertimento sono assicurati!
VASCOMBRICCOLA - TRIBUTO A VASCO ROSSI
La Vascombriccola si esibisce ufficialmente per la prima volta il 26 settembre del 2003 al Ruvido di Bologna, ma l’anima della band aveva già messo le sue radici nei componenti molti anni prima, ai tempi di Siamo solo noi e Vita spericolata. Precedentemente a quel concerto il gruppo si esibiva con il nome di: “ La combriccola del Blasco “ abbandonato poi per ragioni d’inflazione. Siamo già nel 2011 e non ci siamo nemmeno resi conto, certo, alcune fotografie non sono molto confortanti, ma dentro siamo come la musica, siamo senza tempo. Non ci dilungheremo con autobiografie dettagliate, del resto un elenco d’informazioni risulta spesso inutile e noioso e quasi sempre borioso. Ci tenevamo però a dirvi che in questi anni ci siamo davvero divertiti, arricchiti e sfogati; abbiamo vissuto esperienze uniche e indimenticabili con gioia, passione ed entusiasmo. Tutto questo per esprimere il vero scopo di questo viaggio, la folle passione di sognare, rivivere ed interpretare la musica di un artista del quale ci siamo innamorati.
FLOYD ACADEMY - TRIBUTE BAND PINK FLOYD
I Floyd Academy portano sul palco l'essenza dei Pink Floyd riproposta ai giorni nostri.
Il progetto Floyd Academy farà rivivere le emozioni e l’energia dei concerti dei Pink Floyd, restituendone le stesse emozioni e le stesse sonorità rock; questo è possibile grazie alla tecnica dei singoli artisti, ma anche grazie all’utilizzo degli stessi strumenti musicali utilizzati dai Pink Floyd durante i fortunati concerti del periodo 1988/1994.
La loro volontà di esprimere l’anima live dei Floyd, con il loro sound rock, passionale e travolgente distingue i Floyd Academy dalle centinaia di band che viceversa mirano a riprodurre quasi fedelmente la produzione in studio dei Floyd.
AC/DI - AC/DC TRIBUTE BAND
Il progetto AC/DI (leggi: “acidi”) è una cover band tributo agli AC/DC, e nasce nel novembre del 2010. Il repertorio contiene le canzoni più famose ed evocative della loro storia, riconosciute ormai come icone mondiali dell’hard rock.
Nel corso di questi anni, il progetto è cresciuto vertiginosamente in popolarità e fiducia, ha collezionato apprezzamenti e consensi in tutti gli eventi a loro dedicati sia per l'impressionante somiglianza vocale con il cantante Brian Johnson, che per le movenze e “look” dello scatenato Angus di casa! L'impatto sonoro e scenografico degno del sound originale degli AC/DC li hanno accreditati da chi li segue come miglior AC/DC Tribute in Italia.
ONDA NOMADE - TRIBUTO UFFICIALE AI NOMADI
La band Onda Nomade, dopo 19 anni di attività, si colloca tra le band Tributo Nomadi più importanti d’Italia.
Nel corso degli anni ha suscitato sempre più interesse ed ha sempre riscosso un’ottima partecipazione del pubblico. Nei suoi concerti ricrea le atmosfere ed il clima famigliare tipici dei concerti dei Nomadi, caratterizzati da un forte dialogo con il pubblico innescato da striscioni e dediche che puntualmente vengono lette sul palco.
Ha aperto più volte i concerti dei Nomadi: nella sua decennale storia vanta la collaborazione diretta con la band emiliana, con la quale ha condiviso momenti storici in occasione dell’anniversario dei 40 anni a Riccione, dei 45 anni a Folgaria e dei 50 anni a Cesenatico. Ha suonato in locali e club tra i più importanti del Nord Italia, tra i quali l’Alcatraz di Milano ed Expo 2015.